| Località | Robbiate, Lecco |
|---|---|
| Applicazione | Facciate |
| Project | arch. Patrik Spreafico |
Nel 2018 la sede di Plastic Stratosfera, azienda specializzata nella produzione di supporti speciali per il settore grafico e cartotecnico, è stata rinnovata con un intervento curato dall’architetto Patrik Spreafico che ha interessato la facciata esterna e il piazzale antistante.
La prima è stata rivestita con pannelli ondulati di metallo color grigio scuro che contrastano con la tonalità arancione utilizzata per la fascia centrale della facciata stessa. Tra un pannello e l’altro sono posizionate le applique monoemissione da esterno Updown 3.6 a luce bianca 3000K, scelte con ottica stretta 15° nella finitura alluminio anodizzato per integrarsi con i pannelli del rivestimento. Le emissioni luminose verticali delle applique incassate nella fessura tra i pannelli di rivestimento scandiscono la parete con un segno quasi grafico.
Il piazzale antistante l’edificio è stato rinnovato per ottenere un corridoio d’accesso all’azienda e un parcheggio interno. Per illuminare il vialetto che conduce all’entrata dell’edificio sono stati scelti i segnapassi Lira 1.0, 6W, a luce bianca 3000K, con finitura antracite e ottica asimmetrica. Nella zona del parcheggio di fronte allo stabile sono stati utilizzati gli apparecchi da incasso carrabili Rondò 1.2 con finitura antracite e ottica radiale per segnalare i posti auto disponibili.
L’accesso all’edificio è separato dal parcheggio grazie a una parete in muratura con il logo dell’azienda illuminata da entrambi i lati con profili lineari Rio 1 incassati a terra. Gli apparecchi, scelti con ottica diffusa e luce calda 2800K, sottolineano il corridoio d’accesso all’azienda creando una prospettiva che accompagna lo sguardo fino all’ingresso dell’edificio.
29A Nguyễn Đình Chiểu, Đa Kao, Quận 1, Hồ Chí Minh, Vietnam
Sand, Norvegia

