In un contesto in cui la luce non è più soltanto elemento funzionale, ma parte integrante dell’architettura e del paesaggio, la possibilità di controllarne direzione e flusso diventa essenziale. Con questo obiettivo, Luce&Light amplia la famiglia di applique Berica introducendo la nuova variante monoemissione, disponibile sia per l’interno sia per l’esterno.
Berica si distingue per il suo design essenziale e lo spessore estremamente ridotto (a partire da 30 mm) con alimentazione integrata e controllo tramite ON/OFF o protocollo DALI-2. Questa combinazione unisce estetica compatta e alte funzionalità, offrendo un apparecchio discreto e versatile.
La nuova versione consente di installare l’apparecchio con il fascio luminoso orientato verso il basso o verso l’alto, adattandolo liberamente alle diverse esigenze progettuali: che si tratti di illuminare camminamenti e zone di passaggio in modo funzionale e controllato, o di creare una luce indiretta e diffusa che valorizzi soffitti e volte, Berica risponde con versatilità a ogni richiesta progettuale.
Luce mirata, più atmosfera e meno dispersione
All’esterno, Berica OUT monoemissione permette di valorizzare percorsi, porticati e facciate con un’emissione controllata. Il fascio può essere orientato verso il basso per illuminare camminamenti e zone di passaggio, oppure verso l’alto, in presenza di soffitti, come volte di porticati o tettoie, grazie a ottiche asimmetriche e ellittiche che contribuiscono a ridurre l’inquinamento luminoso, evitando dispersioni.
Le temperature di colore disponibili – 2200K, 2700K, 3000K e 4000K – offrono ampia libertà progettuale, permettendo di armonizzare la luce con l’ambiente naturale e creare atmosfere suggestive, dove funzionalità e sostenibilità convivono in equilibrio.


Negli interni, Berica IN monoemissione offre la massima flessibilità progettuale, trasformando la luce in un elemento scenografico discreto. Il fascio può essere orientato verso l’alto su soffitti e volte per illuminare delicatamente la stanza, creando atmosfere morbide e avvolgenti, oppure, quando l’apparecchio è installato vicino al soffitto, verso il basso per evitare riflessi indesiderati e ottenere un’illuminazione confortevole.
Per l’interno troviamo a standard CCT 2700K, 3000K e 4000K - offrendo soluzioni che vanno dalla luce più calda e intima a quella più neutra e funzionale
In questo modo, Berica diventa uno strumento ideale per definire gli spazi ed enfatizzare volumi, superfici e ambienti a seconda delle esigenze: dalle hall di hotel ai living residenziali, fino alle zone di attesa, dove la luce diventa una compagna discreta.
Design e integrazione totale
La nuova variante monoemissione conserva i tratti distintivi della famiglia Berica: tre lunghezze disponibili con frontale convesso, piatto o concavo, e una gamma di finiture che va dai colori standard – bianco, antracite, cor-ten, grigio alluminio opaco, bianco antico e bronzo antico – fino alla possibilità di verniciature RAL personalizzate. A queste si aggiunge la versione con primer, studiata per integrarsi completamente con le pareti: la superficie del frontale può essere dipinta con la stessa tinta della parete o rivestita con carta da parati, mimetizzando l’apparecchio e lasciando protagonista soltanto la luce. In questo modo, Berica si trasforma in uno strumento discreto e versatile, capace di accompagnare e valorizzare qualsiasi contesto progettuale.

Prestazioni e controllo
Con quattro ottiche disponibili – diffusa, asimmetrica e due ellittiche – Berica monoemissione offre ai progettisti una luce versatile che si adatta con naturalezza a facciate, ingressi, corridoi e zone di passaggio.
Tutte le versioni sono equipaggiate con LED ad alto indice di resa cromatica (CRI >90 per l’interno, CRI >80 e >90 per l’esterno), garantendo fedeltà dei colori e comfort visivo.
Le versioni di dimensioni maggiori (360 mm e 640 mm per indoor; 340 mm e 620 mm per outdoor) offorno, oltre al controllo ON/OFF, anche il controllo DALI-2 + PUSH, per una gestione dinamica della luce.

Con Berica monoemissione, la collezione si arricchisce di una nuova interpretazione coerente con la filosofia Luce&Light: unire design minimale, funzionalità e personalizzazione, offrendo ai progettisti un apparecchio discreto ma performante, capace di dialogare con architettura e paesaggio attraverso la qualità della luce.

A completare la famiglia Berica c’è Berica S, una sospensione biemissione per interni, pensata per l’illuminazione in ambito retail, lavorativo, hospitality e residenziale, che amplia ulteriormente le possibilità compositive della collezione.

Dati tecnici
Potenza
Berica OUT 1.0 / 2.0 / 3.0: 8W
Berica OUT 1.1 / 2.1 / 3.1: 15W
Berica OUT 1.2 / 2.2 / 3.2: 30W
Berica IN 1.0 / 2.0 / 3.0: 5W
Berica IN 1.1 / 2.1 / 3.1: 15W
Berica IN 1.2 / 2.2 / 3.2: 27W
Alimentazione
230Vac
Ottiche
Berica OUT: 43°x96°, 54°x90°, asimmetrica, diffusa
Berica IN: 42°x102°, 62°x100°, asimmetrica, diffusa
Grado di protezione
Berica OUT: IP55
Berica IN: IP40
Grado di resistenza
IK07
