Località | Tićan, Croazia |
---|---|
Light planning | Light On |
Photo | Koridor 27 |
Il memoriale di Tičan, situato nei pressi del piccolo paese di Visignano, è un tributo agli 84 soldati e civili che sacrificarono la propria vita l'11 settembre 1943 nella lotta contro l’"Afrika Korps" di Rommel durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo sito commemorativo è simbolo di resistenza e di lotta per la libertà, testimonianza di un atto eroico che ha segnato indelebilmente la storia della regione.
Il monumento, progettato dall'ingegnere Zdenko Sila, è composto da sette blocchi di pietra istriana, disposti liberamente nello spazio e incisi con simboli legati al lavoro e alla resistenza: un rastrello, un vomere, una zappa, un maglio, un forcone, un raschietto, una falce, un cardo, uno scavatore, una falce, un'ascia e un vomere. Il settimo pilastro, con un’iscrizione che ricorda il sacrificio dei caduti, è un monito di speranza per le generazioni future.
Per onorare la memoria, l’illuminazione è stata progettata con l’intento di risaltare i simboli incisi nei blocchi di pietra senza alterare l’atmosfera solenne del luogo. La scelta dei lighting designer è ricaduta sul proiettore Ginko 3.5 che, con l’innovativa ottica Light Shaper, consente di proiettare forme di luce precise – cerchi, quadrati, rettangoli e altre geometrie – con contorni perfettamente definiti. Questa tecnologia, unita a un CRI 90 per una resa cromatica ottimale, ha permesso di illuminare ogni simbolo con una luce precisa, in grado di incorniciare i dettagli adattandosi alle diverse forme, senza disperdersi nell’ambiente circostante.
Per l’illuminazione del memoriale è stato adottato un colore LED speciale di 2200K, studiato per richiamare le tonalità calde dei luoghi di culto e creare un’atmosfera intima e raccolta. La luce, morbida e non brillante, avvolge il sito in una calda luminosità che invita alla quiete e al silenzio, fondendosi armoniosamente con l’ambiente circostante.
Il risultato è una luce che esalta la storia e l’importanza del luogo, senza mai invaderlo o distogliere l’attenzione dal suo significato profondo.
Piazza Syntagma, Atene, Grecia
Reims, Francia