16/09/2025

Krill e Krill Track con sagomatore: nuove versioni per l’illuminazione indoor di musei, retail e hospitality

Condividi

Luce&Light amplia la famiglia Krill con l’introduzione dei nuovi proiettori per interno con sagomatore, dotati di sistema Light Shaper e Light Shaper Zoom per modellare la luce con contorni netti e precisi. Disponibili in tre dimensioni (Krill 1.5, 2.5 e 3.5) e anche nella pratica versione track con adattatore a binario 48Vdc, questi apparecchi compatti dal design essenziale, senza cavi a vista e con un corpo dalle linee pulite, rispondono alle esigenze di lighting designer, curatori museali e progettisti hospitality che vogliono valorizzare opere d’arte, prodotti e ambienti con un controllo della luce impeccabile.

 

Sagomatura della luce: precisione senza compromessi

 

I nuovi Krill sono dotati di sistema Light Shaper e Light Shaper Zoom, che permettono di modellare la luce con la massima precisione, creando fasci luminosi dai contorni netti e senza dispersione. Non si tratta soltanto di illuminare, ma di disegnare la luce per adattarla, per esempio, alla forma dell’opera, all’oggetto esposto, a un elemento architettonico o a un arredo, offrendo un’illuminazione d’accento mirata, solo dove serve.

Attraverso un sistema ottico multiplo, regolabile e ruotabile liberamente lungo il proprio asse, il fascio può essere plasmato in geometrie diverse: quadrati, rettangoli, trapezi, rombi, semicerchi o qualsiasi quadrilatero irregolare. Questo garantisce un’incorniciatura perfetta anche da brevissima distanza, ideale per ambienti come musei, gallerie e spazi retail in cui il dettaglio è fondamentale.

Il risultato è un’illuminazione di grande impatto: la proiezione è precisa, senza dispersioni né abbagliamenti; lo sfondo resta in penombra, mentre il soggetto risalta con forza e nitidezza, guidando lo sguardo dell’osservatore senza distrazioni.

Scopri Krill con sagomatore

Facilità d’uso e massima flessibilità

Con Krill, passare da un’illuminazione sagomata a una distribuzione rotonda è immediato e non richiede strumenti. In pochi gesti, il sagomatore ritorna al fascio rotosimmetrico, offrendo la massima versatilità in contesti espositivi in continua evoluzione.

Il sistema a quattro otturatori consente di disegnare e regolare con precisione l’area luminosa, muovendo e ruotando il supporto di incorniciatura anche con una sola mano.

Questa praticità si traduce in un grande vantaggio per curatori e lighting designer, che possono modificare la produzione luminosa in autonomia e con rapidità. Una flessibilità che rende i Krill ideali per musei e spazi retail, dove allestimenti e scenografie cambiano frequentemente e la luce deve sapersi adattare in velocità.

Performance e qualità della luce

  • LED ad alta resa cromatica (CRI>90) per garantire fedeltà cromatica, in linea con gli standard richiesti in ambito museale e retail.
  • Temperature colore: 2700K, 3000K e 4000K (altre CCT disponibili su richiesta).
  • Flussi luminosi (3000K): 37 lm (Krill 1.5 e Krill Track 1.5), 64 lm (Krill 2.5 e Krill Track 2.5), 128 lm (Krill 3.5 e Krill Track 3.5).
  • Potenza: 1W (Krill 1.5), 2,5W (Krill 2.5), 4,5W (Krill 3.5); 2W (Krill Track 1.5), 4W (Krill Track 2.5), 5,5W (Krill Track 3.5).
  • Finiture: bianco, nero, bronzo antico, oro rosa, con possibilità di personalizzazione su richiesta.
  • Versione custom con gobo personalizzato disponibile su tutte le dimensioni.
  • DALI-2 disponibile per Krill Track.
  • Grado di protezione IP40.

Accessori per installazione e massima versatilità

Per ampliare ulteriormente le possibilità applicative, Krill offre una gamma completa di accessori facilmente smontabili e intercambiabili, che garantiscono flessibilità progettuale e libertà di adattamento in base al contesto:

  • base di fissaggio
  • base a rosone
  • piastra magnetica
  • molla di fissaggio
  • stelo rigido da 150 mm o 300 mm (con possibilità di misure diverse su richiesta)

Questa modularità consente di integrare i Krill in qualsiasi progetto indoor, mantenendo sempre un’installazione pulita ed elegante.

Scopri tutte le versioni di Krill